Orlistat o Sibutramina? - Prodotti Per Dimagrire | Come Dimagrire?
- Dimagrire Italia
- Nov 5, 2018
- 2 min read
Updated: May 2, 2020
Orlistat e Sibutramina non devono essere considerati come la soluzione al problema del sovrappeso. Molte persone, infatti, dopo essere dimagrite durante il periodo di trattamento, una volta sospesa la terapia riacquistano il peso perduto. Questi farmaci vanno sempre utilizzati sotto controllo medico nell'ambito di interventi generali che prevedano anche una dieta ipocalorica e un programma di attività fisica per brevi periodi di tempo al fine di abituare il paziente a ridurre il consumo di cibo.
L’obesità non è qualcosa che si può risolvere in un paio di settimane o di mesi. Il trattamento, la dieta e l’esercizio potrebbero dover continuare per anni. Anche se i trattamenti proposti dallo specialista potranno portare a perdite di peso efficaci nel breve periodo, la sfida più grande sarà intraprendere uno stile di vita che permetta di mantenere il peso raggiunto in maniera permanente.
L'orlistat (Xenical) impedisce la trasformazione dei grassi introdotti con la dieta in particelle più piccole che vengono assimilate dall'intestino, bloccando particolari enzimi (lipasi) che intervengono nella digestione dei grassi stessi. Questo si traduce in un minor assorbimento (-30% circa) dei grassi alimentari: ciò significa che, con una dieta media intorno alle 2.000 calorie, si risparmiano 180 calorie al giorno. L'orlistat deve essere sospeso nel caso in cui, dopo 12 settimane, non si sia perso almeno il 5% del peso iniziale.
La sibutramina (es. Reductil), a differenza dell'orlistat agisce a livello del sistema nervoso centrale. Per spiegare l'efficacia della sibutramina nel riduzione del peso corporeo sono stati proposti due meccanismi d'azione: l'induzione del senso di sazietà e l'incremento del dispendio energetico (fa bruciare più calorie). La sibutramina è perciò controindicata nei pazienti con malattie di cuore, alterazioni del ritmo cardiaco o pressione alta, inoltre interagisce con molti farmaci (es. antiemicranici, antidepressivi). L'uso di questo farmaco richiede dunque un'attenta valutazione medica iniziale e una stretta sorveglianza durante il trattamento.
Comments